*Accrediti per la creazione del protocollo del test FTP: Richard Stern & CycleCoach.com
Functional Threshold Power (FTP) è una metrica ciclistica che rappresenta la massima potenza media che un ciclista può sostenere per un periodo di tempo, misurata in watt.
Si determina prendendo il 95% della potenza media registrata in uno sforzo di 20 minuti.
Mantenere un FTP accurato e aggiornato è essenziale per un allenamento ottimale, rendendo possibile esercitarsi alle giuste intensità.
Questa metrica aiuta anche ROUVY a personalizzare l'esperienza di allenamento specificamente per te.
Per determinare il tuo livello di FTP, scegli uno dei nostri quattro test FTP disponibili nell'app ROUVY:
- Ramp Test;
- Ramp Test Lite;
- Test FTP di 20 minuti (con riscaldamento di 5/10 minuti).
Tutti i test sono disponibili nell'app ROUVY cliccando sulla sezione Allenamenti nel menu a sinistra, e poi scegliendo la scheda FTP:
Ramp Test
Il Ramp Test è un test da sforzo progressivo, il che significa che aumenta gradualmente la difficoltà, mentre il tuo obiettivo è mantenere la potenza target il più a lungo possibile.
- Il test aggiunge 20 watt di potenza ogni minuto per determinare correttamente le tue zone di allenamento.
- L'intero test dura circa 40 minuti e include il riscaldamento, la fase di test, e il raffreddamento. Riscaldamento e raffreddamento possono essere saltati.
- Puoi scegliere il percorso per il tuo test cliccando sull'icona delle impostazioni sul pulsante giallo e poi cliccando su Cambia;
- Puoi anche modificare il tuo FTP prima di iniziare il test nelle stesse impostazioni;
- Inizia il test cliccando su Inizia Allenamento.
- Il test si interrompe automaticamente quando non riesci più a mantenere il tuo FTP.
- Puoi saltare il riscaldamento e il raffreddamento usando il pulsante sulla destra, tuttavia, non è possibile saltare nessuna parte del test - i pulsanti saranno disabilitati.
- Segui le istruzioni che vedrai nella parte superiore dello schermo - ti guideranno attraverso il test con successo.
Dopo aver completato il Ramp Test, vedrai il riepilogo del tuo allenamento, incluso il tuo nuovo valore FTP, che potrai aggiornare automaticamente nel tuo profilo.
Ramp Test Lite
Il Ramp Test Lite è una versione del Ramp Test descritto sopra, ma creato per ciclisti con peso inferiore ai 70 kg.
Ha la stessa durata di circa 40 minuti (escluso il riscaldamento o/ed il raffreddamento opzionale) e puoi scegliere il percorso per la tua pedalata.
Test FTP di 20 minuti (con riscaldamento di 5/10 min)
Con questi test devi inserire manualmente il tuo FTP target. Aggiungiamo il 5% al valore inserito e questo diventa la tua potenza target.
Dopo il riscaldamento, dovrai mantenerti il più vicino possibile al tuo FTP target per la durata del test.
Il valore di potenza rappresenta un output di potenza che dovresti essere in grado di sostenere per 1 ora anche se il test stesso dura solo 20 minuti.
Se non sei sicuro, puoi iniziare con 200W. Oppure puoi calcolare il tuo FTP usando questa formula. |
- Puoi cambiare il tuo FTP impostato e scegliere il percorso per il tuo test cliccando sull'icona delle impostazioni sul pulsante giallo:
- Durante il test cerca di mantenere il tuo FTP target durante la fase di test, puoi seguire il profilo del test nella parte inferiore dello schermo:
- Puoi sempre aumentare, reimpostare o diminuire la resistenza usando i pulsanti sulla destra:
- Una volta terminato il test, vedrai il tuo nuovo valore FTP.
Calcolo Generale del FTP
Se non hai mai effettuato un test FTP, puoi fare un calcolo approssimativo utilizzando le seguenti metriche:
- Pensa alla tua prestazione fisica su una scala da 1 (prestazione d'élite) a 5 (non allenato),
- Prendi la misura della prestazione per il tuo livello e sesso da questa tabella:
- Moltiplicalo per 80. Questo sarà il tuo FTP stimato approssimativamente.
Ad esempio: Sono un uomo e il mio peso è di 80 kg (176 libbre), direi che la mia prestazione è 3.
Prendo una media di 2,80 (dalla tabella) * 80 = 224.
Significa che inserirò come target FTP 224W.
Per ulteriore aiuto, non esitare a contattarci.